Investimenti contro inflazione: il consiglio di Warren Buffett

Carburanti alle stelle, bollette di luce e gas raddoppiate, carrello della spesa sempre più caro. Queste sono solo alcune delle conseguenze dell’inflazione galoppante che ci sta accompagnando in questo periodo storico. Come combattere questo aumento dei prezzi? Secondo un fuoriclasse del settore come Warren Buffett, c’è un investimento che contro l’inflazione è sempre vincente.

Ora ti spiego qual è.

L’inflazione alle stelle: cosa sta succedendo?

Come prima cosa poniamo una lente di ingrandimento sulla situazione attuale. Nel mese di maggio 2022 l’inflazione in Italia è volata al 6,9% (non si raggiungeva un valore così alto dal 1986), toccando l’8,1% di media nei paesi dell’Unione Europa e l’8,6% negli Stati Uniti.

La corsa dei prezzi sta, quindi, intaccando sempre più il potere d’acquisto di consumatori e famiglie. Tradotto: oggi con un euro puoi acquistare meno beni e servizi rispetto a dodici mesi fa.

Cause dell’inflazione in Italia

L’aumento continuo e costante dell’inflazione, e di conseguenza dei prezzi, è dovuto principalmente alle ripercussioni della guerra in Ucraina. In secondo luogo, l’inflazione galoppante è un effetto dell’aumento della domanda di beni e servizi, che fa salire i prezzi, e del rialzo dei costi di produzione che le imprese devono sostenere.

Effetti dell’inflazione

Ad aver ricevuto un rincaro maggiore sono stati, come già detto, i carburanti, le bollette di luce e gas e i generi alimentari. Secondo i dati diffusi da Coldiretti, a causa di inflazione e guerra in Ucraina, nel 2022 la spesa alimentare costerà 8,1 miliardi di euro in più alle famiglie italiane rispetto all’anno precedente. Nel dettaglio, l’aumento maggiore lo hanno ricevuto verdura e pane. Chiudono il podio pasta e riso.

Investimenti contro inflazione: la soluzione di Warren Buffett

“La cosa che si può fare in momenti come questo è essere eccezionalmente bravi in qualcosa. Le abilità, a differenza della valuta, sono a prova di inflazione. Qualunque abilità tu abbia non ti può essere tolta. Investire su sé stessi è il miglior investimento, perché non è tassato”.

A dirlo è Warren Buffett, uno dei più grandi investitoti di sempre, nonché quinto uomo più ricco del mondo secondo Forbes nel 2022. L’oracolo di Omaha fin da giovane ha sempre puntato a superare i propri limiti investendo su sé stesso. All’inizio, infatti, Buffett aveva riscontrato che l’ostacolo per il suo successo era la timidezza nel parlare davanti a una platea di persone. Fu affrontando questa paura che arrivò la svolta.

Investimenti contro inflazione: come investire su sé stessi

Buffett decise di vincere la sua angoscia affrontando con coraggio il problema e, all’età di venti anni, si iscrisse a un corso di public speaking. Settanta anni dopo, Buffett è costantemente nella classifica degli uomini più ricchi del mondo e fa della dialettica uno dei suoi punti di forza.

Per poter investire tu te stesso devi, per prima cosa, volerlo. Come lo è stato per Buffett, deve esserlo per te. Devi capire perché vuoi crescere, quali sono i tuoi obiettivi personali, cosa vuoi perseguire nel futuro, cosa vuoi diventare.

Investire su sé stessi vuol dire, quindi, conseguire un numero maggiore di conoscenze utili per poter raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato. Per farlo devi leggere, studiare, sperimentare, metterti alla prova per superare continuamente i tuoi limiti, formarti. La formazione ti fa crescere a livello personale e professionale. Ti apre la mente, consentendoti di farti trovare pronto a cogliere le opportunità.

Investimenti contro inflazione: perché investire su sé stessi è la scelta vincente

Trasformare i periodi di difficoltà in un’opportunità per migliorarsi e investire su sé stessi è sempre la scelta vincente. Nel 2009, dopo alcune scelte sbagliate, io avevo perso tutto. Ma non la forza di rimboccarmi le maniche e ho puntato tutto su me stesso.

Avevo dei grossi debiti da saldare. Mi sono guardato intorno, ho valutato diverse alternative e ho visto negli investimenti immobiliari la possibilità di crescere personalmente, professionalmente ed economicamente. Da lì ho iniziato partendo da zero e non ho più smesso di farlo. Ho continuato a ricercare e a studiare con ambizione, forza di volontà, disposizione al rischio, perseveranza e diligenza. Ho capito che trovarsi al momento giusto, con la preparazione giusta, nel posto giusto, consente di risolvere grandi problemi e ottenere grandi guadagni.

È grazie a questi investimenti che ho fatto su me stesso che ho acquisito le competenze che mi hanno permesso di chiudere oltre 200 operazioni di investimento immobiliare con il 42% di ROI netto su base annua.

Investi in ciò che ti fa stare bene

Definisci il tuo obiettivo e inizia a investire prima di tutto sulla tua preparazione. Lavora per migliorarti.

Io ho deciso di trasmettere tutto quello che ho imparato sugli investimenti immobiliari. Ho pensato a chi vuole migliorare la propria condizione, anche partendo senza soldi e senza competenze, proprio come quando sono partito io.

Perché lo faccio? Perché se da soli si può andare veloci, insieme si può andare più lontano.

Investi su te stesso e inizia a collaborare con me. Investiamo in immobili insieme. Scopri come su corsoioinvestoinimmobili.com.

Articoli recenti